13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 29, 2024
HomeCronaca/PoliticaVenerdì riunione del consiglio comunale di Belluno

Venerdì riunione del consiglio comunale di Belluno

Palazzo Rosso, sede dell’Amministrazione comunale di Belluno

Venerdì 28 giugno, alle ore 15.00, nella Sala consiliare di Palazzo Rosso
Si terrà venerdì 28 giugno, alle ore 15.00, nella Sala consiliare di Palazzo Rosso, in
Piazza Duomo 1, la riunione del Consiglio comunale, per la trattazione dei seguenti
punti all’ordine del giorno:

1. Processo verbale della seduta del consiglio comunale del 22 aprile 2024 –
Approvazione ai sensi dell’art. 56 del regolamento per il funzionamento del consiglio
comunale
2. Variazione al bilancio di previsione 2024/2026 e documenti correlati: approvazione
3. Programma triennale OO.PP. 2024/2026 e elenco annuale 2024 – 2^ variazione
4. Regolamento per la partecipazione attiva della cittadinanza all’amministrazione del
Comune di Belluno: modifica art. 6, comma 2. e comma 6. e art. 9, comma 1
5. Ordine del giorno presentato dai consiglieri comunali Marco Perale (Insieme per
Belluno Bene comune), Mirco Costa (Valore comune), Maria Teresa Cassol (Partito
democratico), Giangiacomo Nicolini – Anna Candeago (Belluno di+), Jacopo Massaro
(In Movimento), relativo all’emissione di un francobollo alla memoria di Italo Foschi
6. Mozione presentata dal consigliere comunale Francesco La Grua (Più forti
insieme), a oggetto: “Compensi dei revisori”
7. Relazione attività commissione pari opportunità Comune di Belluno
8. Interrogazione presentata dai consiglieri comunali Mirco Costa, Riccardo Samaria,
Giuseppe Vignato (Valore comune) a oggetto: “Quale prospettiva per il ponte di
Levego in via Meassa?”
9. Interrogazione presentata dai consiglieri comunali Mirco Costa, Riccardo Samaria,
Giuseppe Vignato (Valore comune) a oggetto: “Come ha chiuso il bilancio 2023 la
Fondazione Teatri e quali sono gli obiettivi gestionali del bilancio previsionale 2024?”
10. Interrogazione presentata dal consigliere comunale Maria Teresa Cassol (Partito
democratico) a oggetto: “Via Medil, a che punto siamo?”
11. Interrogazione presentata dal consigliere comunale Maria Teresa Cassol (Partito
democratico) a oggetto: “Luogo ritrovo per badanti straniere”
12. Interrogazione presentata dal consigliere comunale Francesco Rasera Berna
(Insieme per Belluno Bene comune) a oggetto: “Quali oneri accessori sostenuti dalla
stazione appaltante per la gara del gas non coperti dal contributo una tantum?”
13. Interrogazione presentata dal consigliere comunale Jacopo Massaro (In
Movimento) a oggetto: “Perché sfrattare i profughi ucraini dal centro di accoglienza
dell’ex asilo Cairoli?”
14. Interrogazione presentata dal consigliere comunale Jacopo Massaro (In
Movimento) a oggetto: “Perché spostare il COC lontano da protezione civile, mezzi di
soccorso e centri decisionali?”

La seduta del Consiglio verrà trasmessa in diretta e potrà essere seguita dal canale
YouTube del Comune di Belluno, all’indirizzo:
https://www.youtube.com/comunebelluno

- Advertisment -

Popolari